Le nostre Sedi

L’attività di Fondazione Pomigliano Infanzia contribuisce a diffondere una cultura dell’Infanzia attenta ai bisogni e alle potenzialità dei bambini; con la sua azione, vuole rispondere ai bisogni delle famiglie attraverso una modalità che agevoli il passaggio dalle stesse al nido e quindi a una realtà sociale più strutturata qual è la scuola dell’infanzia.

La volontà è quella di accompagnare il bambino in una crescita affettiva, relazionale e conoscitiva, nonché di inserirlo gradualmente nel mondo della scuola dando inizio a una serena esperienza educativa che lo aiuterà ad affrontare con equilibrio tutto il suo futuro scolastico.

Il percorso è dunque calibrato sulle particolari esigenze di questa fascia di età, in cui il bambino è impegnato nel delicato processo di costruzione del sé e di elaborazione dell’identità, un processo che vede uno scambio continuo fra il sé e il fuori di sé, fra la persona e lo spazio fisico e sociale.

 

L’intervento, è pertanto modulato in 3 stadi:

  • Nido: per bambini da 3 mesi ai 36 mesi.
  • Primavera: per i bambini dai 24 a 36 mesi;
  • Infanzia: per bambini da 3 a 6 anni.

 

Tali stadi sono rientrano nelle competenze dei nidi Buonpensiero e San Rocco e delle 3 scuole paritarie Duchessa E. D’Aosta, Andreina Caiazzo e Gennaro Donato Guadagni.