Laboratori
Laboratori
Progetti interni
La Fondazione Pomigliano Infanzia, nel perseguire la sua missione istituzionale volta a garantire un elevato standard di servizi educativi e assistenziali, si impegna a pianificare e implementare progetti che si dispiegano nell’intero anno accademico con durata e cadenza variabile, ponendo particolare attenzione alle specifiche esigenze delle strutture coinvolte.
È essenziale sottolineare che, benché la programmazione sia annualmente adattata per rispondere alle dinamiche e alle richieste in continua evoluzione, Fondazione Pomigliano Infanzia pone le basi di intervento su solide linee guida improntate a valori cardine quali accoglienza, educazione civica, educazione ambientale, salute alimentare, espressione corporea e creatività.
Le macro aree d’intervento vengono attentamente definite, rispettando l’identità e la missione della Fondazione, al fine di assicurare un ambiente educativo coerente e integrato.
La nostra flessibilità nell’adattare i programmi annuali alle esigenze emergenti non compromette la coerenza delle nostre azioni con tali linee guida. La Fondazione resta fermamente impegnata nel fornire servizi di eccellenza, garantendo al contempo un ambiente educativo e stimolante.
Di seguito, vengono esplicitate le principali aree tematiche.
Accoglienza
Educazione Civica
Si punta a fornire strumenti cognitivi e comportamentali finalizzati a promuovere una partecipazione attiva e consapevole nella società. Attraverso attività mirate, Fondazione Pomigliano Infanzia incoraggia nei bambini lo sviluppo dell’identità, dell’autonomia, della competenza e li avvia alla cittadinanza.
Educazione Ambientale
Educazione Alimentare
Si valorizza un approccio consapevole e salutare all’alimentazione, promuovendo la conoscenza dei cibi e delle abitudini alimentari equilibrate. L’obiettivo è fornire strumenti per la costruzione di abitudini alimentari sane sin dalla più giovane età.
Espressione Corporea e Creatività
Fondazione Pomigliano Infanzia sostiene e sviluppa la creatività dei bambini attraverso attività artistiche e ludiche.
La creatività è valorizzata anche attraverso esercizi di espressione corporea; i bambini, infatti, vengono incoraggiati a esplorare e comunicare attraverso il movimento, contribuendo così allo sviluppo dell’immaginazione, della consapevolezza corporea e delle abilità artistiche.