Nido Buonpensiero

Nido Buonpensiero

Buonpensiero

Il nido “Buonpensiero” si trova alla via Jan Polach n°14 in Pomigliano D’Arco (NA).

 

La referente del plesso è Maria Liberti.

Importante
Attualmente, per motivi tecnici legati alla ristrutturazione ed efficientamento delle strutture, i nidi Buonpensiero e San Rocco si trovano ubicati presso la scuola Duchessa D’Aosta in aree autonome ed appositamente dedicate; in tale fase transitoria, alcune sezioni dei nidi - come i lattanti e i semi divezzi - potrebbero prevedere un’unificazione del personale

Spazi interni ed esterni

La struttura si sviluppa su un unico livello a cui si accede attraverso una corte asfaltata adiacente ad un giardino. Alla scuola si accede attraverso tre gradini. Ambiente di ingresso, con adeguato spazio filtro per la tutela microclimatica, che dà accesso alle sezioni:

• Sez. Divezzi con bagno destinato ai bambini, continuo alla sezione servita, attrezzato con un fasciatoio, una vasca lavabo;

• Sez. Semidivezzi con annesso bagno attrezzato con un fasciatoio, tre vasche lavabo e una dotazione media di sanitari non inferiore a un vaso ogni dieci bambini; Dormitorio attrezzato con culle e brandine;

• Sez. Lattanti con annesso bagno attrezzato con un fasciatoio, dormitorio.

Servizi generali e spazi a disposizione degli adulti (segreteria, locale spogliatoio, bagni per il personale, locali separati adibiti a deposito per attrezzature e sanificanti per la pulizia della scuola, dispensa per alimenti (omogeneizzati, pastina…) connessi alla preparazione dei pasti, Sala Medica).

Ampio terrazzo con giochi fissati e giardino attrezzato fruibile dai bambini.

L’organizzazione delle sezioni nel nido viene fatta tenendo conto dell’età dei bambini.
Il rapporto numerico tra personale e bambini-ospiti è calcolato sulla base del numero totale di bambini iscritti.

Personale 2023/2024

• n° 1 insegnante
• n° 3 educatrici
• n° 4 assistenti infanzia
• n° 3 addetti alle pulizie
• n° 1 cuoca
• n° 1 portiere

“Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini,

attratti dalla sua luminosità,

vengano a impregnarlo dei loro colori.”