Personale
Personale
Personale 2023/2024
Il personale delle nostre scuole
Per la gestione e il controllo di ciascun plesso, è nominato un docente fiduciario ̶ il referente[1] ̶ al quale si attribuiscono mansioni fondamentali connesse alla sicurezza dell’Istituto così come alle attività in ambito organizzativo e gestionale, quali la messa a punto dell’orario scolastico, la diffusione di circolari, l’organizzazione della sostituzione dei docenti, la calendarizzazione di attività extracurricolari, la comunicazione con le famiglie ecc.
Nell’ambito di Fondazione Pomigliano Infanzia, i referenti sono:
- Andreina Caiazzo: Pasqualina Rasino
- Duchessa Elena D’Aosta: Annalisa D’Alpino
- Gennaro Donato Guadagni: Maddalena Napoletano
- Nido S. Rocco: Cinzia Campana
- Nido Buonpensiero: Maria Liberti
Personale Docente
Le Insegnanti partecipano alla realizzazione del progetto educativo e didattico esercitando la propria professionalità. La professionalità è l’esito sia della espressione delle proprie competenze, sia di un coinvolgimento comune nel progetto educativo della scuola, in cui la programmazione assume e conserva la fisionomia di un’ipotesi di lavoro, continuamente elaborata e verificata negli organi collegiali. I docenti hanno il compito di:
- Accompagnare i bambini nell’avventura scolastica “saper fare, “saper essere” quindi tradurre in azione la propria preparazione pedagogica;
- Avere un atteggiamento di apertura e di dialogo con i bambini e con le famiglie;
- Frequentare annualmente corsi di aggiornamento;
Il Personale Ausiliario – Cucina
Si preoccupano di preparare i piatti secondo la tabella dietetica approvata dall’ASL d’appartenenza, e contribuiscono alla valorizzazione del gusto nella stagionalità dei cibi, oltre che garantire i requisiti di qualità certificati con l’HACCP.
Segreteria
È al servizio della scuola con compiti di natura amministrativa (preparazione, controllo, compilazione, stesura di vari documenti, pagamento retta), garantisce il rispetto della privacy delle famiglie e del personale e comunica con celerità e chiarezza gli avvisi scolastici.
Orario segreteria:
- dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 14:00
- il lunedì e il giovedì la segreteria resterà aperta anche di pomeriggio dalle 14:30 alle 16:30
Ausiliari
Garantiscono la pulizia, l’ordine e l’igiene degli ambienti scolastici così da mantenere la scuola decorosa e idonea all’accoglienza dei bambini.
[1] Il fiduciario di plesso è una figura che rientra nel Servizio di Prevenzione e Protezione, i cui compiti sono stabiliti dall’art. 33 del Testo Unico per la Sicurezza. Tale incarico viene deciso, in piena autonomia, dal Dirigente Scolastico. Non esiste normativa specifica che determina le mansioni specifiche del fiduciario di plesso, in quanto, trattandosi di un rapporto di fiducia con il DS, i suoi compiti vengono scelti concordemente con esso.